
Chiusura del XVI Capitolo generale ordinario
Ascoltando lo Spirito Santo, camminiamo insieme nella novità di vita Come tutto ha un inizio e una fine, così anche per il XVI Capitolo generale ordinario è arrivato, dopo venticinque giorni (dal 2 al 26 luglio) di comunione e di lavoro intenso, il momento della chiusura solenne e del ritorno delle sorelle capitolari “dal conclave” alla loro quotidianità. Dopo l’elezione del nuovo Governo, si è lavorato, in vista della…

XVI Capitolo generale ordinario
Ascoltando lo Spirito Santo, camminiamo insieme nella novità di vita Il nuovo Governo generale della Congregazione Dopo diversi giorni di intenso lavoro sul rinnovamento delle Costituzioni e del Direttorio della Congregazione, è seguita la parte elettiva del 16° Capitolo generale ordinario, preceduta da una giornata di preghiera, di raccoglimento e di discernimento davanti al Signore. Il giorno delle elezioni, 22 luglio 2023, è iniziato con la celebrazione eucaristica mattutina…

Seconda settimana del XVI Capitolo generale ordinario
Ascoltando lo Spirito Santo camminiamo insieme nella novità di vita Lavoro sulle Costituzioni e sul Direttorio Lunedì, 10 luglio, è iniziata la seconda settimana di lavoro del Capitolo sulla legislazione della Congregazione. La presentazione molto chiara di Sr. Natalija Palac sullo sviluppo storico delle Costituzioni dal 1922 fino ad oggi ci è servita come una buona base per introdurre i lavori. Suor Natalija ci ha offerto una visione…

La prima settimana di lavoro del XVI Capitolo generale ordinario
Ascoltando lo Spirito Santo camminiamo insieme nella novità di vita Le relazioni sulla vita della Congregazione La prima settimana di lavoro del XVI Capitolo generale ordinario è stata segnata dalle relazioni, dai lavori di gruppi e dall’assemblea. Le tre relazioni di Fr. Simone Ceccobao, OFM, basate su numerosi testi tratti dalle Fonti Francescane, sono state per le sorelle capitolari uno stimolo per la riflessione sull’esempio di san Francesco che…

L’inizio del XVI Capitolo generale ordinario
Ascoltando lo Spirito Santo camminiamo insieme nella novità di vita Dal 2 al 26 luglio 2023 nel cuore della famiglia francescana, ad Assisi – Santa Maria degli Angeli si celebra il nostro 16° Capitolo generale ordinario dal tema Ascoltando lo Spirito Santo camminiamo insieme nella novità di vita. La sede del Capitolo, il Centro spirituale “Barbara Micarelli” delle Suore Francescane Missionarie di Gesù Bambino, nel pomeriggio del 2 luglio…

Buona Pasqua
Il Signore Risorto ci renda partecipi della sua risurrezione: ci apra alla sua novità che trasforma alle sorprese di Dio, tanto belle, ci renda capaci di fare memoria di ciò che Egli opera nella nostra storia personale e in quella del mondo; ci renda capaci di sentirlo come il Vivente, vivo ed operante in mezzo a noi; ci insegni a non cercare tra i morti Colui che è vivo…

Settimana Ecumenica
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia”. Si apre oggi, il 18 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2023, il cui tema è stato tratto dal Libro del profeta Isaia: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (1,17). “Isaia, ai suoi tempi, sfidò il popolo di Dio a imparare a fare il bene insieme; a cercare insieme la giustizia, ad aiutare insieme gli oppressi,…

Buon Natale e benedetto il Nuovo Anno
“Vieni Signore Gesù a colmare il nostro desiderio di te; vieni ad alleviare le sofferenze dell’umanità; vieni a portare la tua pace al mondo e nel cuore di ogni uomo; vieni a ridare la gioia a quanti l’hanno perduta”. Buon Natale! Sul nostro vecchio mondo che muore, nasca la Speranza. Il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace

L’Avvento, tempo di grazia
https://youtu.be/-4YK0vx6g0A L’Avvento, tempo di grazia in cui si intrecciano la memoria delle attese per la venuta del Figlio di Dio, nato nel tempo dalla Vergine Maria, e la speranza amorosa della Chiesa per il ritorno glorioso del suo Sposo alla fine dei tempi. Accompagnata dalla Vergine Madre, modello per quanti desiderano andare incontro al Salvatore che viene, la nostra comunità si prepara ad accogliere con rinnovato stupore e profonda…

Anniversario della Fondazione della nostra Congregazione
“Celebrare il giorno della Fondazione della nostra Congregazione è fare memoria della storia di predilezione di Dio verso la nostra Fondatrice e le prime sorelle, è fare i passi coraggiosi oggi nella fedeltà creativa al carisma, ed è anche proiettarsi con speranza verso il futuro” (Dalla Lettera della Superiora generale, 13.9.2021) Sostenute ed incoraggiate dal Serafico Padre San Francesco e dalla nostra Fondatrice manteniamo viva la memoria delle nostre…

Una vita per il Bene: i 90 Anni di sr. Celina Saric
Ieri 19 giugno 2022 abbiamo festeggiato il 90° compleanno di sr. Celina Saric. La sua mamma raccontava che Kata (sr. Celina) è nata a mezzogiorno quando le campane dalla torre della chiesa parrocchiale annunciavano l’angelus e i numerosi fedeli che partecipavano alla S. Messa uscivano dal luogo sacro. Qualcosa di simile è accaduto anche ieri. A mezzogiorno abbiamo partecipato alla solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal cappellano della comunità della…

Pasqua 2022
“La sua risurrezione non è una cosa del passato; contiene una forza di vita che ha penetrato il mondo. Dove sembra che tutto sia morto, da ogni parte tornano ad apparire i germogli della risurrezione. E’ una forza senza uguali. E’ vero che molte volte sembra che Dio non esista: vediamo ingiustizie, cattiverie, indifferenze e crudeltà che non diminuiscono. Però è altrettanto certo che nel mezzo dell’oscurità comincia sempre…

ATTO DI CONSACRAZIONE DELLA RUSSIA E DELL’UCRAINA, AL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
Il 25 marzo, Solennità dell’Annunciazione, Papa Francesco compirà un solenne Atto di consacrazione dell’umanità, in modo particolare della Russia e dell’Ucraina, al Cuore immacolato di Maria. Ci disponiamo anche noi nello spirito di penitenza e di digiuno a invocare la pace e portare a Dio, attraverso la Madre Sua e nostra, in questo momento drammatico della storia, il grido di dolore di quanti soffrono e implorano la fine della…

Triduo in onore della Fondatrice M. Margarita Pucher
In occasione dell’anniversario della nascita della nostra Fondatrice e della sua nascita al cielo disponiamoci con animo grato e riconoscente alla preghiera personale e comunitaria e rendiamo lode al Signore per il dono di M. Margarita e per la sua opera di cui siamo le eredi. Breve storia della Fondatrice Testo della preghiera

Quando venne la pienezza del tempo (Gal 4,4)
Da un versetto della Lettera ai Galati, prende spunto il messaggio della CEI per la preparazione alla Pasqua 2022. Come ogni anno anche questa Quaresima 2022 ci invita a vivere il mistero pasquale a “tempo pieno”, un tempo particolarmente propizio per la conversione all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità. In allegato il Messaggio della CEI per la Quaresima e il bellissimo Messaggio di Papa Francesco.

Appello di Papa Francesco per la pace
Ho un grande dolore nel cuore per il peggioramento della situazione nell’Ucraina. Nonostante gli sforzi diplomatici delle ultime settimane si stanno aprendo scenari sempre più allarmanti. Come me tantagente, in tutto il mondo, sta provando angoscia e preoccupazione. Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte. Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche, perché facciano un serio esame di coscienza davanti a Dio, che…

55a Giornata Mondiale per la Pace
Il 1 gennaio 2022 la Chiesa celebra la 55a Giornata Mondiale per la Pace. Il Messaggio che Papa Francesco offre al mondo ha per tema «Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni: strumenti per edificare una pace duratura». Come figlie di San Francesco profeta di pace per eccellenza, abbiamo un compito e un impegno: adoperarsi per essere strumenti di pace nel proprio ambiente di vita e nella missione. E soprattutto…

Natale 2021- Capodanno 2022
Un augurio sincero per il Santo Natale a tutte le consorelle sparse nel mondo e a tutti voi che visitate questa pagina. Dio che si fa Uomo sostenga tutti nella comune ricerca del Sommo Bene e porti a compimento i sogni, i desideri e le speranze che ognuno porta nel cuore. Lui il Consigliere mirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace (Isaia 9, 5-6) ci aiuti ad…

Camminiamo insieme verso il Signore che viene
Buon cammino dell’Avvento. L’attesa vigilante del Signore che viene, si fa preghiera incessante. Vieni Signore, non tardare. Vieni a salvare gli uomini del nostro tempo. Vieni riscattare l’opera delle tue mani. Vieni a liberarci dal dominio di ogni forma della morte. Vieni a comunicarci la tua vita. Vieni a illuminare la nostra esistenza. Dacci la gioia del vivere, il gusto della preghiera, il sapore delle cose semplici, lo stupore…

Solennità di Cristo Re dell’Universo
Nell’ultima domenica dell’anno liturgico la Chiesa celebra la solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo. E’ una festa a noi particolarmente cara in quanto ad essa ci riferiamo per la nostra identità e il nostro carisma. La stessa denominazione della nostra Congregazione delle Suore Scolastiche Francescane che fu ampliata nel 1935 con l’aggiunta di “Cristo Re” ci sollecita e ci impegna a partecipare della regalità del Figlio di…

Va Giornata mondiale dei Poveri
Oggi domenica, 14 novembre 2021, la Chiesa universale celebra laVa Giornata mondiale dei Poveri. Nel suo Messaggio dal titolo “I poveri li avete sempre con voi” (Mc 14,7) Papa Francesco ci invita a “riconoscere la forza salvifica dell’esistenza dei poveri e a porla al centro del cammino della Chiesa”. Come figlie di San Francesco (cfr. FF 110) siamo chiamate in modo del tutto particolare “a scoprire Cristo in loro, a…

71a Giornata del Ringraziamento
Oggi, domenica 7 novembre si celebra la 71ª Giornata nazionale del ringraziamento promossa dalla Cei dal titolo: «Lodate il Signore dalla terra, voi, bestie e animali domestici». E’ un momento speciale di preghiera e di lode al Signore per i frutti della “nostra madre terra” e per tutto quello che il creato ci offre, compresi gli animali «compagni della Creazione», che l’edizione 2021 mette al centro. E’ un invito…

Cittadine del cielo
Il libro “Cittadine del cielo” è dedicato alle nostre sorelle defunte della Regione di Roma. In questo mese di novembre un ricordo speciale nella preghiera per loro nella certezza che il Signore della Vita è la loro ricompensa eterna perché in Lui hanno sperano. Memori e grate del bene da loro ricevuto ci impegniamo a custodirlo e ad alimentarlo con il nostro “santo operare”. Sr. Assunta Vrdoljak sr. Andreina…

Testimoni e profeti
“Testimoni e profeti” è il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2021 che si celebra ogni anno la terza domenica di ottobre e ci sollecita a guardare questo tempo che viviamo e la realtà che ci circonda con occhi di fiducia e di speranza. Ci incoraggia ad alimentare la fraternità universale della Chiesa, ossia la comunione con tutte le Comunità Cristiane sparse nel mondo, la condivisione e la solidarietà con…

AUGURI: PACE E BENE!
A tutte le sorelle della Congregazione auguri vivissimi in occasione della solennità di San Francesco. In comunione di preghiera chiediamo il Signore per l’intercessione del Serafico Padre la forza di imitare il suo esempio di vita attraverso il “il santo operare, che deve risplendere in esempio per gli altri”. Le sorelle della Regione di Roma Vi abbiamo pensato con affetto e nella preghiera ad Assisi -2.10.2021

Cento anni delle grazie del Signore
Condividiamo la gioia delle sorelle della Provincia di Maribor dell’Immacolata Concezione che domenica 12 settembre 2021 hanno celebrato due grandi eventi: 120 anni dalla morte di Madre Margarita Pucher, fondatrice della nostra Congregazione, e 100 anni dalla fondazione della Provincia di Maribor. Nella chiesa conventuale della Casa madre è stata inaugurata una lapide commemorativa in ricordo di Madre Margarita. La lapide è stata scoperta dalla Superiora generale Sr. Klara…

“ECCOMI”- 50 anni di amore fedele
Mercoledì 8 settembre la Regione di Roma ha vissuto un momento intenso di festa. Quattro sorelle sr. Lucia Vrdoljak Colo, se. Vjekoslava Naranča, sr. Miroslava Alilović e sr. Zorislava Miličević hanno celebrato il loro 50 anniversario di vita religiosa. Il canto introitale “Eccomi” da subito ha predisposto gli animi al percorso della memoria grata e alla celebrazione. La solenne Eucaristia è stata presieduta dall’Arcivescovo di Pesaro S. E. Mons….

58° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni
In occasione della 58° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni crediamo cosa buona condividere con voi quanto l’Ufficio Nazionale della Pastorale Vocazionale CEI, a firma del suo Direttore, ci propone: Libretto-Messa-Vocazioni-2021 Manifesto per la GMPV

La 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni: SOGNO, SERVIZIO E FEDELTÀ
Il 25 aprile 2021, IV Domenica di Pasqua, si celebra la 58a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni sul tema San Giuseppe: il sogno della vocazione, nello speciale Anno dedicato al Patrono della Chiesa universale, indetto lo scorso 8 dicembre. Papa Francesco per l’occasione ha inviato ai fedeli di tutto il mondo ed in particolare ai Vescovi, ai sacerdoti, ai consacrati e alle consacrate il suo Messaggio (vedi allegato) incentrato…

Cristo è veramente risorto! Alleluia!
In questo difficile momento della pandemia riscopriamo la forza della comunione e la certezza della speranza. Nella nostra fede siamo sicuri: Cristo è veramente risorto! La Sua luce illumina il buio dell’esistenza umana. Perciò rallegriamoci! Alleluia! Gesù Risorto ci offre la sua gioia e ci dona la sua pace. Buona Pasqua a tutte le consorelle e a tutte le persone che portiamo nel cuore.

Celebrazioni delle Palme a Bukavu
In comunione di preghiera con le nostre sorelle missionarie nel Congo condividiamo il cammino della Settimana Santa. Insieme, nell’attesa dell’alba del “primo giorno dopo il Sabato” il grande giorno della Resurrezione https://www.youtube.com/watch?v=HeNFii13W98

Triduo di preghiera in onore di San Giuseppe
Papa Francesco l’8 dicembre 2020 con la Lettera apostolica Patris corde, ha indetto uno speciale Anno di san Giuseppe che si concluderà l’8 dicembre 2021. Questa Lettera apostolica è accompagnata dal decreto della Penitenzieria Apostolica con la relativa concessione del dono di speciali indulgenze dove si dà rilevanza ai giorni tradizionalmente dedicati alla memoria di San Giuseppe, come il 19 marzo e il 1 maggio. Ci prepariamo alla Festa…

Triduo di Preghiera in onore della nostra Fondatrice – 6 Marzo
In occasione dell’anniversario della nascita della nostra Fondatrice e della sua nascita al cielo disponiamoci con animo grato e riconoscente alla preghiera personale e comunitaria e rendiamo lode al Signore per ildono di M. Margarita e per la sua opera di cui siamo le eredi. Poniamo il nostro sguardo sulla figura di questa grande donna per essere “aperte e sollecite a fare di più e cose più grandi nella…

Quaresima 2021
“Il tempo di grazia della Quaresima ci incoraggia ad essere più aperte e sollecite a fare dì più e cose più grandi nella vita personale e comunitaria, sul piano spirituale e apostolico. Quest’anno ci potrebbe facilmente ingannare il pensiero che abbiamo sofferto già abbastanza a causa di quarantene e isolamenti impostici, di vari dolori e lutti, di continue proroghe di misure restrittive che hanno ostacolato i nostri raduni e…

XXIX Giornata Mondiale del Malato
L’11 febbraio di ogni anno, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato. Quest’anno il tema di riflessione è incentrato su un versetto del Vangelo di Matteo: «Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8) – La relazione interpersonale di fiducia quale fondamento della cura olistica del malato. Per l’occasione nelle nostre comunità, nei vari momenti si pregherà per i malati in particolare per quelli…

25a Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Martedi 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, è il giorno che la Chiesa dedica ogni anno alla Vita Consacrata: una realtà che nelle sue espressioni tradizionali o in forme nuove coinvolge e arricchisce la comunità ecclesiale. In questo contesto celebreremo nelle nostre comunità o nelle parrocchie dove operiamo la 25a Giornata della Vita Consacrata A motivo della pandemia quest’anno la Giornata sarà celebrata in tono minore ma non…

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 18-25 gennaio 2021
Come ogni anno, la Chiesa ci invita a celebrare la Settimana per l’Unità dei cristiani dal 18 al 25 gennaio. Il tema scelto, tratto dal Vangelo di Giovanni è: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (cfr Giovanni 15, 5-9). Il materiale per la riflessione è stato preparato dalla Comunità monastica di Grandchamp in Svizzera, su incarico della Commissione Internazionale costituita dalla Chiesa Cattolica (Pontificio Consiglio per la promozione…

Anniversario della Fondazione della nostra Congregazione
13 settembre 2020 – 12:49 — Suore Scolastiche Francescane A tutte le sorelle della Congregazione esprimiamo auguri vivissimi in occasione della Festa della Fondazione. La memoria di questo giorno benedetto generi in noi il coraggio della profezia, pur nelle incertezze e difficoltà del tempo presente. Sostenute dall’esempio della nostra Fondatrice Madre Margarita Pucher affrontiamo con fede e fiducia tutto quello che è nel progetto della Provvidenza di Dio, rimanendo in ascolto…

Preghiera comune per la terra e per l’umanità
Dal 16 al 24 maggio 2020, in occasione del quinto anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ Papa Francesco invita tutta le comunità cattoliche a celebrare la Settimana Laudato si’ e a pregare con intensità per la salvaguardia del creato e per la custodia della casa comune. Lui stesso ha composto per questa ricorrenza una preghiera. E’ opportuno in questo tempo ricordarne il contenuto, visto che il problema del rispetto…

La 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Il prossimo 3 maggio, in concomitanza con la domenica del Buon Pastore (IV Domenica di Pasqua), si celebra in tutte le comunità cristiane la 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni il cui tema quest’anno è “Datevi al meglio della vita!” (Christus vivit, 143). Papa Francesco infatti esorta a “Cercare il Signore, custodire la sua Parola, crescere nelle virtù, questo rende forte il cuore dei giovani. Per questo occorre…