
Quaresima 2021
“Il tempo di grazia della Quaresima ci incoraggia ad essere più aperte e sollecite a fare dì più e cose più grandi nella vita personale e comunitaria, sul piano spirituale e apostolico. Quest’anno ci potrebbe facilmente ingannare il pensiero che abbiamo sofferto già abbastanza a causa di quarantene e isolamenti impostici, di vari dolori e lutti, di continue proroghe di misure restrittive che hanno ostacolato i nostri raduni e…

XXIX Giornata Mondiale del Malato
L’11 febbraio di ogni anno, la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato. Quest’anno il tema di riflessione è incentrato su un versetto del Vangelo di Matteo: «Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli» (Mt 23,8) – La relazione interpersonale di fiducia quale fondamento della cura olistica del malato. Per l’occasione nelle nostre comunità, nei vari momenti si pregherà per i malati in particolare per quelli…

25a Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Martedi 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, è il giorno che la Chiesa dedica ogni anno alla Vita Consacrata: una realtà che nelle sue espressioni tradizionali o in forme nuove coinvolge e arricchisce la comunità ecclesiale. In questo contesto celebreremo nelle nostre comunità o nelle parrocchie dove operiamo la 25a Giornata della Vita Consacrata A motivo della pandemia quest’anno la Giornata sarà celebrata in tono minore ma non…

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 18-25 gennaio 2021
Come ogni anno, la Chiesa ci invita a celebrare la Settimana per l’Unità dei cristiani dal 18 al 25 gennaio. Il tema scelto, tratto dal Vangelo di Giovanni è: “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (cfr Giovanni 15, 5-9). Il materiale per la riflessione è stato preparato dalla Comunità monastica di Grandchamp in Svizzera, su incarico della Commissione Internazionale costituita dalla Chiesa Cattolica (Pontificio Consiglio per la promozione…

Anniversario della Fondazione della nostra Congregazione
13 settembre 2020 – 12:49 — Suore Scolastiche Francescane A tutte le sorelle della Congregazione esprimiamo auguri vivissimi in occasione della Festa della Fondazione. La memoria di questo giorno benedetto generi in noi il coraggio della profezia, pur nelle incertezze e difficoltà del tempo presente. Sostenute dall’esempio della nostra Fondatrice Madre Margarita Pucher affrontiamo con fede e fiducia tutto quello che è nel progetto della Provvidenza di Dio, rimanendo in ascolto…

Preghiera comune per la terra e per l’umanità
Dal 16 al 24 maggio 2020, in occasione del quinto anniversario della pubblicazione dell’Enciclica Laudato si’ Papa Francesco invita tutta le comunità cattoliche a celebrare la Settimana Laudato si’ e a pregare con intensità per la salvaguardia del creato e per la custodia della casa comune. Lui stesso ha composto per questa ricorrenza una preghiera. E’ opportuno in questo tempo ricordarne il contenuto, visto che il problema del rispetto…

La 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Il prossimo 3 maggio, in concomitanza con la domenica del Buon Pastore (IV Domenica di Pasqua), si celebra in tutte le comunità cristiane la 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni il cui tema quest’anno è “Datevi al meglio della vita!” (Christus vivit, 143). Papa Francesco infatti esorta a “Cercare il Signore, custodire la sua Parola, crescere nelle virtù, questo rende forte il cuore dei giovani. Per questo occorre…

In preghiera per il Paese
Noi, Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re presenti in Italia (Grottaferrata, Roma, Pesaro, Provincia di Trieste) desideriamo rispondere all’appello dei Vescovi italiani che in questa emergenza sanitaria ci hanno invitato a pregare per tutto il Paese, nel giorno dedicato alla festa di San Giuseppe, a cui, tra l’altro, la nostra Congregazione è particolarmente devota. Domani, giovedì, alle ore 21 nella recita del Rosario, con i Misteri della luce, unite spiritualmente…

Mercoledì delle Ceneri: inizio della Quaresima
“Il tempo di Quaresima è un tempo di rinnovamento, tempo propizio di conversione nel quale prepariamo la nostra mente e il nostro cuore per le celebrazioni pasquali. Nell’ufficio feriale di Quaresima pregheremo il Signore perché ci doni la conversione, ci purifichi interiormente e cancelli tutti i nostri peccati” (dalla Lettera della Superiora generale per Quaresima 2020). Il Signore ci offre ancora una volta un tempo favorevole per la nostra…

Anniversario della nostra Fondatrice M.M. Margarita Pucher
Domani in tutte le comunità, come previsto dai nostri Regolamenti si celebrerà l’anniversario della nostra Fondatrice M.M. Margarita Pucher. La sua vita, intessuta di coraggio e di intraprendenza ci sia d’esempio e di stimolo ad abbracciare il futuro nel quale lo spirito ci proietta per fare con noi ancora cose grandi. L’esempio di questa grande donna ci sia di sostegno nel saper leggere la storia di oggi, carica di…

Esequie di sr. Roza Potočnik
Il 19 febbraio 2020 nell’ospedale di Frascati, all’età di 84 anni di cui 62 nella Congregazione, è venuta meno all’affetto dei suoi cari e della sua comunità religiosa sr. Roza Potočnik. Il suo CV è stato presentato all’inizio della S. Messa da sr. Celina Sarić (In allegato il testo intero). La celebrazione delle esequie ha avuto luogo nella Casa generalizia a Grottaferrata il 21 febbraio alle ore 10.00. Alla…

Giornata Mondiale del Malato
Ogni anno l’11 di febbraio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato. Il tema di questa XXVIII Giornata, tratto dal Vangelo di Matteo: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) è accompagnato da una frase esplicativa: Consolati da Cristo per essere noi stessi consolazione degli afflitti. In effetti è realmente così: abbiamo bisogno di andare a Lui perché siamo feriti nel…

Avere uno sguardo nuovo che sappia vedere la grazia, cercare il prossimo e sappia sperare
Questo è l’augurio che ci facciamo in occasione della XXIV Giornata mondiale della Vita consacrata Oggi, più che mai, tutte siamo invitate a vedere il dono fedele di Dio nella propria storia e a rinnovare lo sguardo alla luce della grazia, a ravvivare il dono della chiamata alla consacrazione. E’ proprio nella chiamata che si trova “il tesoro che vale più di tutti gli averi del mondo”, nelle mani…

Domenica della Parola
Con il Motu proprio “Aperuit Illis” il Santo Padre ha stabilito come data della DOMENICA DELLA PAROLA la III domenica del Tempo Ordinario che quest’anno cade il prossimo 26 gennaio. Secondo l’indicazione del Papa “Questa Domenica della Parola di Dio viene a collocarsi in un momento opportuno quando siamo invitati a rafforzare i legami con gli ebrei e a pregare per l’unità dei cristiani. Non si tratta di una mera coincidenza…

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
I nostri Regolamenti ci sollecitano ad impegnarci nello spirito di San Francesco a collaborare attivamente agli sforzi missionari ed ecumenici della Chiesa e al dialogo interreligioso. (cfr. Costituzioni art. 52; Direttorio art.61) Una delle occasioni favorevoli è la settimana di preghiera ecumenica che la chiesa celebra ogni anno dal 18-25 gennaio proponendoci, di volta in volta, un tema importante per la nostra riflessione, la preghiera e l’azione. Il…

Natale 2019 – Nuovo Anno 2020
«Nascendo nel presepe, Dio stesso inizia l’unica vera rivoluzione che dà speranza e dignità ai diseredati, agli emarginati: la rivoluzione dell’amore, la rivoluzione della tenerezza» (Papa Francesco, Lettera Apostolica Admirabile signum, 6). Affettuosi auguri per il S. Natale e per il Nuovo anno, accompagnati da una bellissima preghiera di Arley Tuberqui e in allegato il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2020 *”Signore,alla fine di questo anno…

Avvento di Speranza
Nella lettera circolare per l’Avvento 2019 la nostra Superiora generale sr. Klara Šimunović ci esorta a vivere questo tempo liturgico come “un tempo di attesa vigilante e di speranza, di ascolto attento e di cammino incontro al Signore che viene; tempo in cui anche oggi celebriamo la venuta di Cristo e ci apriamo all’incontro con lui. La Parola di Dio che ascolteremo in questo tempo liturgico ci parlerà in…

Solennità di Cristo Re
“Gesù Cristo è il principio e la fine; l’alfa e l’omega; Egli è il Re del nuovo mondo; Egli è il segreto della storia; Egli è la chiave dei nostri destini; Egli è il mediatore, il ponte, fra la terra e il cielo; Egli è nostro Re e Salvatore”. (S. Paolo VI, Manila 1970) In occasione di questa solenne ricorrenza auguri vivissimi a tutte noi, suore scolastiche francescane di CRITO…

La speranza dei poveri non sarà mai delusa
Domenica 17 novembre 2019 si celebra la terza Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema “La speranza dei poveri non sarà mai delusa”. Il Santo Padre partendo dalla Preghiera del Salmo 9, ci indica la strada del nostro impegno come segno concreto nella realizzazione della Speranza Cristiana. Gli strumenti della Speranza sono principalmente riposti nella consolazione che esprime la vicinanza di tutta la persona a chi si…

Creiamo un po’ più di cielo sulla terra
Venerdì 1° novembre la Chiesa celebra la Solennità di Tutti i Santi. La Liturgia ci invita a contemplare la Gerusalemme del Cielo, dove l’immensa moltitudine di coloro che in terra hanno vissuto eroicamente la fede canta per sempre l’inno dei salvati davanti al trono di Dio. In comunione di preghiera con tutti coloro che ci hanno preceduto, chiediamo al Signore la forza per continuare il pellegrinaggio verso “la città…

93 Giornata Missionaria Mondiale
Oggi la Chiesa celebra la 93a Giornata Missionaria Mondiale. Il tema di riflessione e di preghiera proposto quest’anno è “Battezzati e inviati”. Dice Papa Francesco nel messaggio (vedi Allegato 1) pubblicato per questa circostanza: “La Chiesa è in missione nel mondo: la fede in Gesù Cristo ci dona la giusta dimensione di tutte le cose facendoci vedere il mondo con gli occhi e con il cuore di Dio; la speranza…

Del beato “Transito” del Serafico Padre san Francesco
“Quanto a me, mi affretto verso Dio e vi affido tutti alla Sua grazia” (Musica di sottofondo sottolinea il clima di profondo raccoglimento e di preghiera. La luce delle candele accese ai piedi dell’altare simboleggia la comunità intera raccolta per fare memoria del beato Transito del Serafico Padre San Francesco. Preparare: Dei lumini accesi, simbolo della nostra fede Un vaso di fiori variopinti, simbolo dei doni avuti da Dio per…

SOLENNE CHIUSURA DELL’ANNO GIUBILARE DELLA NOSTRA CONGREGAZIONE
Zagabria 6 settembre 2019 – MARIBOR 7 settembre 2019 L’Anno giubilare della nostra Congregazione si è concluso con un Simposio a Zagabria e una solenne concelebrazione Eucaristica nella chiesa cattedrale di Maribor. Venerdì 6 settembre 2019 presso la Facoltà di filosofia e di Scienze religiose di Zagabria si è svolto il primo Simposio a livello della Congregazione, incentrato su alcuni aspetti meno conosciuti ma accuratamente preparati e esaminati, riguardanti…

Chiusura del Giubileo: un’esperienza indimenticabile
La solenne liturgia eucaristica ha segnato il culmine dei festeggiamenti giubilari, sabato 7 settembre. In questo giorno di festa e di gioiosi incontri ci siamo radunate nella cattedrale a Maribor per dire al Signore un grazie dal profondo del nostro cuore. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal Cardinale João Braz de Aviz, prefetto della Congregazione per gli Istituti religiosi e Società di vita apostolica e concelebrata da tanti…

Veglia di Pentecoste
Come il vento e come il Fuoco Stasera parteciperemo alla Veglia di Pentecoste. In attesa della grande festa dello Spirito vi pensiamo in comunione di preghiera. E credendo cosa buona, alleghiamo il testo della Veglia di preghiera. Le vostre sorelle della comunità di Pesaro. Libretto Veglia di PentecosteDownload

Il ritorno alle Sorgenti
Non è mai semplice riordinare le idee e parlare di un pellegrinaggio come quello che abbiamo appena avuto la fortuna di vivere. Non è facile, semplicemente perché c’è talmente tanto da dire che il rischio è quello di fare confusione, di mescolare pensieri e ricordi. All’alba del 25 aprile c. a. noi sette suore ci siamo messe “in cammino”. Siamo partite dalla Città eterna. Il tempo dedicato al pellegrinaggio…

MEMORIA E PROFEZIA
Celebrazione del 150 anno della Fondazione della nostra Congregazione In Via dei Colli della Farnesina 140, l’11 e il 12 maggio, ha avuto luogo la commemorazione dei 150 anni di vita della Congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re alla presenza di oltre un centinaio di amici, collaboratori, sostenitori, religiose e sacerdoti. Il primo momento della celebrazione si è svolto nel teatro del nostro Istituto Sacro Cuore di Gesù,…

Memoria e Profezia
Nell’ambito delle celebrazioni giubilari del 150 anniversario della Fondazione della nostra Congregazione le Comunità della Regione di Roma hanno organizzato un momento di festa, di preghiera e di incontro fraterno che avrà luogo alla Farnesina sabato 11.5 alle ore 15.30 e domenica 12.5 alle ore 11.00. In allegato il programma delle due giornate.

Veglia vocazionale
Domenica 12 maggio la Chiesa celebra la 56 Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. Tema di riflessione e di preghiera della Giornata e della Veglia è “Come se vedessero l’Invisibile”. Tutte siamo invitate a pregare affinche il Signore mandi le sante vocazioni alla sua Chiesa e anche alla nostra Congregazione. In segno della comunione inviamo in allegato il testo della Veglia per l’occasione, il Messaggio di Papa Francesco…

Giubileo nella Regione di Roma
Le comunità della Regione si stanno impegnando, a vivere e a far vivere, l’Anno giubilare della Congregazione, giunto ormai a metà del suo corso. Esse cercano modi e forme più adeguate affinchè il maggior numero di persone possa usufruire della Grazia giubilare. L’Istituto “Sacro Cuore” alla Farnesina, nella prima settimana di aprile, ha proposto alle famiglie, agli alunni e ai docenti, dopo un’opportuna informazione, un triduo di preghiera personale…

Una grande Speranza
Gesù è risorto e vuole farci partecipare alla novità della sua risurrezione. Egli è la vera giovinezza di un mondo invecchiato ed è anche la giovinezza di un universo che attende con «le doglie del parto» (Rm 8,22) di essere rivestito della sua luce e della sua vita. Vicino a Lui possiamo bere dalla vera sorgente, che mantiene vivi i nostri sogni, i nostri progetti, i nostri grandi ideali, e…

Anniversario della nostra Fondatrice
Auguri vivissimi per l’anniversario della nostra Fondatrice Madre Margarita. Questa ricorrenza sia per ognuna di noi una spinta per proseguire il cammino con coraggio e vigilanza. Facendo la grata memoria della sua vita, in comunione di preghiera e docili allo Spirito, apriamoci al Signore “vivente e operante nella nostra storia che ci chiama alla collaborazione e al discernimento corale, per nuove stagioni di profezia al servizio della chiesa, in vista…

Giornata Mondiale della Vita Consacrata 2019
Auguri vivissimi in occasione della Giornata Mondiale della Vita consacrata. Chiediamo alla Vergine di sostenere «la nostra veglia nella notte, fino alle luce dell’alba nell’attesa del giorno nuovo». Di donarci quella profezia che «narra al mondo il gaudio del Vangelo, la beatitudine di coloro che scrutano gli orizzonti di terre e di cieli nuovi e ne anticipano la presenza nella città umana».

È vita, è futuro
Il Messaggio dei Vescovi italiani per la 41° Giornata per la vita, che si celebrerà domenica 3 febbraio 2019, prende le mosse dall’annuncio del profeta Isaia al popolo: «Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa». Un annuncio che “ha radici di certezza nel presente” e “testimonia speranza affidabile nel domani di ogni donna…

Settimana Ecumenica
Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani. Il motto di quest’anno è: Cercate di essere veramente giusti (Dt 16, 18-20). E’ un invito ed una esortazione per fare tutto il possibile per passare dal piano teorico del discorso sull’unità, all’impegno pratico e concreto con azioni di unità, giustizia e misericordia nella nostra vita personale e nella vita delle comunità di diverse confessioni cristiane….

Benedizione della casa e della cappella in Uganda
Care sorelle! Vi comunichiamo con gioia che oggi il 10 gennaio 2019 alle ore 10.30, tempo locale, avrà luogo la benedizione della casa e della cappella della nostra nuova comunità a Rwentobo in Uganda. La cappella sarà dedicata all’Ascensione del Signore. La celebrazione eucaristica, a cui parteciperà anche la Superiora generale sr. M. Klara Šimunović, sarà presieduta dall’arcivescovo di Mbarara mons. Paul K. Bakyenga. Vi invitiamo cordialmente di essere…

In attesa del Grande Giorno ….Veglia di Pentecoste 2018
Veglia_di_pentecoste_2018Download “IO PREGHERÒ IL PADRE ED EGLI VI DARÀUN ALTRO CONSOLATORE PERCHE’ RIMANGA CON VOI PER SEMPRE” (Gv 14,16) INTRODUZIONE (davanti alla cappella, o in cortile, si raduna l’assemblea per la preghiera introduttiva. Vengono preparati anche sette lumini che verranno accesi al momento opportuno) Guida: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. T.: Amen. Lettore: Al tempo di Gesù, gli ebrei festeggiavano, oltre alla Pasqua, anche la Pentecoste. Era nata…

Veglia di preghiera per le Vocazioni
In occasione della 55 a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che la Chiesa celebra la quarta domenica dopo Pasqua, ringraziamo il Signore per il dono della vocazione e supplichiamolo per il dono delle nuove e sante vocazioni. In allegato da scaricare LA VEGLIA DI PREGHIERA e il Messaggio di Papa Francesco per la 55 a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni Messaggio del Santo Padre FrancescoDownload Veglia…

Veglia di preghiera per le vocazioni
In occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, nella Basilica – Cattedrale di Pesaro abbiamo partecipato alla solenne veglia di preghiera per le vocazioni. Il tema che accompagna questo anno pastorale è: Vocazioni e santità: grati perchè amati.Lo slogan che veicola tale tema è: Ricco di misericordia… ricchi di Grazie.I testi di riferimento del Magistero sono: EG 3; 13; 24; 112; MV 8I testi biblici sono: Lc 5,27-32; 19,1-10; 2 COR 8,9 In…

Veglia di preghiera per l’unità dei cristiani
Veglia per l’Unità dei CristianiDownload Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio (cfr 1 Pietro 2, 9) Canto d’inizio GUIDA: Care sorelle, ci siamo radunate insieme per pregare per l’unità dei Cristiani. Pertanto ringraziamo Dio per la nostra dignità e vocazione cristiana, descritte nelle parole dell’apostolo Pietro: “Ma voi siete la gente che Dio si è scelta, un popolo regale di sacerdoti, una nazione santa, un popolo che Dio…